La lavastoviglie è una delle alleate più preziose in cucina. La usi tutti i giorni, magari più volte al giorno, per risparmiare tempo e fatica. Ma proprio perché lavora così tanto, ha bisogno anche lei di un po’ di cura. E no, non basta solo far partire un lavaggio a vuoto ogni tanto: pulire la lavastoviglie in modo corretto e costante è fondamentale per farla durare più a lungo, evitare cattivi odori e garantire stoviglie davvero pulite.
Se ti stai chiedendo come fare, qui trovi 5 trucchi semplici, naturali ed economici che ti aiuteranno a mantenere la tua lavastoviglie in ottima forma, senza usare prodotti troppo aggressivi. Ti bastano pochi ingredienti che hai già in casa.
1. Aceto bianco: il rimedio universale
L’aceto bianco è un grande classico delle pulizie di casa, e funziona benissimo anche per igienizzare la lavastoviglie. Versa un bicchiere di aceto bianco sul fondo della lavastoviglie e avvia un lavaggio a vuoto ad alta temperatura (almeno 60°C). Questo metodo aiuta a eliminare i residui di calcare, i cattivi odori e i grassi accumulati.
Da ripetere circa una volta al mese, è uno dei rimedi più efficaci e a costo quasi zero. Se vuoi potenziare l’effetto, aggiungi anche qualche goccia di olio essenziale al limone per un profumo fresco.
2. Bicarbonato di sodio per il cattivo odore
Se quando apri la lavastoviglie senti una puzza poco gradevole, il bicarbonato di sodio è la soluzione giusta. Spargine un paio di cucchiai sul fondo, anche a lavastoviglie carica, e poi avvia il programma. Il bicarbonato neutralizza gli odori, disinfetta e aiuta anche a sgrassare.
In alternativa, puoi fare un lavaggio a vuoto solo con bicarbonato per una pulizia più profonda. È delicato ma efficace.
3. Pulisci il filtro della lavastoviglie (sì, ogni settimana!)
Il filtro della lavastoviglie è il punto in cui si accumulano i residui di cibo. Se non lo pulisci regolarmente, rischi di compromettere il funzionamento dell’intera macchina. Apri il vano, svita il filtro e lavalo sotto l’acqua corrente con una spazzolina e un po’ di detersivo per piatti. Se è molto incrostato, lascialo in ammollo con acqua calda e aceto per una decina di minuti.
Fallo una volta a settimana: ci vogliono pochi minuti ma fa davvero la differenza.
4. Occhio agli spruzzatori e alle guarnizioni della lavastoviglie
Un altro punto critico sono i bracci irroratori, cioè gli spruzzatori che distribuiscono l’acqua. Controlla che i fori non siano ostruiti da calcare o sporco: in caso, usa uno stuzzicadenti per liberarli. Anche le guarnizionipossono accumulare sporco e muffe. Passale con un panno umido imbevuto di aceto o bicarbonato e strofina bene.
Non sottovalutare questi dettagli: spesso sono proprio loro a causare i problemi di lavaggio.
5. Limone per sgrassare e profumare
Un trucco semplice e naturale per ravvivare la lavastoviglie è usare il succo di limone. Puoi spremere mezzo limone e versarlo direttamente sul fondo prima di avviare un ciclo a vuoto. Il limone ha proprietà sgrassanti, disinfettanti e deodoranti.
Un’altra idea è mettere mezzo limone intero nella griglia delle posate: aiuta a tenere l’ambiente fresco e profumato anche durante i lavaggi quotidiani.
Quanto spesso pulire la lavastoviglie?
Dipende da quanto la usi. In generale:
- Filtro: ogni settimana
- Pulizia completa (aceto o bicarbonato): 1 volta al mese
- Spruzzatori e guarnizioni: ogni 2 mesi
- Controllo generale e manutenzione: ogni 3-6 mesi
Perché è importante pulirla regolarmente?
Oltre a evitare odori sgradevoli, calcare e residui che possono danneggiare la macchina, una lavastoviglie pulita lava meglio. Le stoviglie usciranno brillanti, senza macchie e senza residui di cibo o sapone. Inoltre, la manutenzione regolare ti aiuta a risparmiare energia e acqua, perché l’elettrodomestico lavora meglio e non deve ripetere i cicli per rimuovere lo sporco rimasto.
Pulire la lavastoviglie non è difficile né richiede troppo tempo. Bastano pochi accorgimenti, tutti naturali e a basso costo, per garantire alla tua lavastoviglie una lunga vita e prestazioni ottimali. Usa questi 5 trucchi intelligenti per mantenerla sempre in perfetta forma, con ingredienti che hai già in cucina.
Vuoi altri consigli per la pulizia della casa in modo green ed efficace? Continua a seguire il blog!